Incinque Summer, evento di chiusura per salutarci prima delle vacanze estive!

Bollicine sul tetto di Roma
con Residenza Maritti e Qs Rummeria

Da Martinotti al Metodo Classico, in abbinamento alla Mozzata laziale e campana

Cultura, arti e mestieri, tecniche d’insediamento e soprattutto usanze e tradizioni alimentari raccontano la storia dell’uomo nella sua evoluzione.
Il progetto è quello di ripercorrere la storia attraverso la valorizzazione di ciò che è stato definito il nostro “Patrimonio Immateriale”.
Un complessa mistura di pratiche, conoscenze, usanze e saperi che ereditiamo dal passato.
Un patrimonio Immateriale da conservare e valorizzare, nella processo di recupero delle nostre identità culturali.
Tradizioni alimentari e territorio, si sposano in quello che è il nostro patrimonio che abbiamo iniziato a valorizzare e a salvaguardare.
In quest’ottica inizieremo un percorso di conoscenza di molte preziose realtà italiane.

In tal senso rivivremo la cultura, le tradizioni, i riti e le liturgie produttive, mediante un percorso culturale guidato, partendo dai luoghi e dai territori che ne costituiscono le fondamenta.

Il nuovo incontro di “Storie di Uomini storie di cibo”

Ha come titolo “Da Martinotti al Metodo Classico, in abbinamento alla Mozzata laziale e campana ”, degustazione di vino spumante Metodo Martinotti e Metodo classico abbinati a Mozzarella del Lazio e della Campania.

Un percorso che va dalla descrizione del territorio a quella della produzione.

Programma
Degustazione di quattro vini: due metodo Martinotti e due metodo classico

Metoto Martinotti- Vega- Tenuta Petra Potens -Malvasia puntinata spumantizzata- extra dry
Con Mozzarella con basilico e pane carasau e olio di Baldone (Fr)

Metoto Martinotti- Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG –
Nino Franco- Brut
Con Crostini con stracciatella speziata e pomodorini Pachino

Metodo Classico – Trento Doc – Altemasi- Rose- brut
Mozzarella di bufala laziale (Fr) e pizza romana

Metodo Classico-Francia Corta – Ricci Curbastro – Saten
Mozzarella di bufala Campana Battipaglia (Sa) e crostini con colatura di alici.

Location
Residenza Maritti
Terrazza Maritti
https://www.residenzamaritti.com/residenza-maritti/la-terrazza/

Sommelier
Andrea Ceccarelli

Costo: 38 euro
Info e prenotazioni a
incinqueopenartmonti@gmail.com
3911853857

 

Panoramica privacy

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
DATI PERSONALI: email e nome
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Modulo di contatto
DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

Informazioni di contatto
Incinque Open Art Monti – Via della Madonna dei Monti, 27 e 69 – 00184 Roma
Indirizzo email del Titolare: incinqueopenartmonti@gmail.com